Categoria: Articoli

  • L’editore degli editori

    DALLA RUBRICA CAVALLI DI TROJAN PER L’INDICE DEI LIBRI DEL MESE Leggi l’articolo originale sull’Indice. di Federico Bottino dal numero dell’Indice dei Libri del Mese di marzo 2017 Alcuni editori sostengono che il digitale è marginale. La cosa è in parte vera, in parte falsa. Se si parla del libro come oggetto, risultato di una…

  • Poesia per il compleanno di mia sorella

    Poesia per il compleanno di mia sorella

    Auguri mia stupenda sorella Che per te la vita continui bella E leggera sia per te, ‘sta vita mortale Che sia una porta e mai una cella. Che le tue scelte facili fluiscano Così ti auguro che gli altri le capiscano. Col cuore ti auguro Che il tuo viaggiare sia per te avventura soave Che…

  • 47th Lunch Seminar @ Nexa Center – Internet and Society

    47th Lunch Seminar @ Nexa Center – Internet and Society

    Copyright e contenuti intellettuali: l’esperienza di Yeerida – Federico Bottino (ceo Yeerida) Con gentilezza, Francesco Ruggiero mi ha invitato a tenere un Lunch Seminar presso il centro Nexa, in gennaio. Alla sua richiesta rispetto a quale fosse l’argomento che preferissi trattare, ho risposto che sarebbe stato interessante parlare di come siamo abituati a concepire il…

  • Facebook e l’antibufala. Non è post verità ma post editoria

    Ha pochi giorni la notizia secondo la quale Facebook ha annunciato guerra alle bufale, inserendo un pulsante adibito alla segnalazione delle notizie dubbie. Il contenuto segnalato verrebbe, secondo M.Z. controllato da una società terza di fact checking. Se individuato come bufaloso sarà quindi impossibile sponsorizzarlo per raggiungere utenti in forma massiva, altresì gli algoritmi di…

  • L’ AI di google translate inventa un nuovo linguaggio per tradurre meglio.

    L’ AI di google translate inventa un nuovo linguaggio per tradurre meglio.

    Leggi l’articolo originale su Quotidiano Piemontese. A inizio settimana scrivevo di Amazon Go e di come i cassieri farebbero bene a trovarsi un qualcosa di meglio da fare. Oggi ripropongo la stessa riflessione ai traduttori e interpreti. Visto che l’Intelligenza Artificiale di Google ha appena inventato un nuovo linguaggio (interlinguaggio) per migliorare la qualità (e…

  • Pebble fa ciaone a tutti e scappa via con il big cash

    Pebble fa ciaone a tutti e scappa via con il big cash

    Leggi l’articolo originale su Quotidiano Piemontese. Pebble fa ciaone a tutti e scappa con i soldi di Fitbit. Quando si suole dire che ognuno di noi, ogni idea, ogni impresa, ogni prodotto, ogni persona ha un presso, si dice il vero. Ce ne ricorderemo quando penseremo al caso Pebble . Il colosso del werable, Fitbit…

  • Amazon Go: in negozio senza casse. Chi ha paura?

    Amazon Go: in negozio senza casse. Chi ha paura?

    Leggi l’ articolo originale su Quotidiano Piemontese. Alla presentazione di YourDigital ieri si è parlato di AmazonGo. Raffaele Gaita spiegava i meccanismi che portano l’innovazione a cambiare e/o reinterpretare il mercato, creando nuove abitudini e nuove differenze. Fino a qui, tutto bello. Raffaele ha citato altri esempi di trasformazione digitale: Kodak, Blackberry, Blockbuster. Tuttavia l’iniziativa…

  • Core Values. Il Vaticano che sfida la complessità del web – Per QP

    [Leggi l’articolo completo su Quotidiano Piemontese – Core Values] Siamo a Roma io e Jacopo Maria Vassallo, quel 4 di novembre. Ci siamo alzati presto, per recarci a Core Values. Dopo una non proprio breve passeggiata e una colazione, un po’ troppo repentina per essere chiamata “colazione”, eccoci finire i resti di un croissant, con…

  • Topolino insegna che tutto è possibile. Intervista Allo Sceneggiatore, Regista Roberto Gagnor – Per Retroonline.it

    Topolino insegna che tutto è possibile. Intervista Allo Sceneggiatore, Regista Roberto Gagnor – Per Retroonline.it

    Fossilizzarsi non è mai utile: non lo è né a livello economico né letterario. Sempre nel mio esempio, le altre cose che scrivo nutrono il mio lavoro su Topolino mentre la disciplina di scrittura, l’attenzione al dettaglio, la precisione che ho imparato a Topolino valorizza il mio altro lavoro.

  • Il 25 aprile è di tutti (anche dei mafiosi e di Lucky Luciano) – Per You-ng.it

    Il 25 aprile è di tutti (anche dei mafiosi e di Lucky Luciano) – Per You-ng.it

    Per gentile concessione di Young – Slow Journalism.   Era ormai un anno fa quando, con il mio amico Tato,  in treno attraversavamo il verde dell’Italia da Torino a Villa San Giovanni. Venivamo traghettati da una nave fino a Messina e da lì era un altro treno a portarci a Palermo. O Palemmo, come preferite.…