-
Nella democrazia non ho più fiducia. E non per uno sciocco referendum, ma per il Brasile (Anteprima) – per Tagli
Questa è un anteprima. Puoi leggere l’articolo completo su Tagli – Paperblog. Sono amareggiato, sconsolato. Questa domenica 17 aprile, mi ha seriamente danneggiato l’anima e ha messo a dura prova la mia identità. Sì, la mia identità, perché io sono per metà italiano e per metà brasiliano. E guarda caso, il 17 aprile, mannaggiaazzeus,…
-
L’importanza di chiamarsi Paola Cortellesi – Per You-ng.it
Per gentile concessione di Young. È domenica. La mattina è iniziata alle 11 e il telefono non accenna a squillare. Posso mettermi davanti al pc e scrivere amenamente di musica. Bella storia. E fra le tante cose che potrei scrivere di questo pazzo, un po’ malato, mondo musicale vorrei scriverne una che non scrive…
-
Pedofilia e discografia moderna: i gusti musicali della mia sorellina – Per You-ng.it
Per gentile concessione di Young – Slow Journalism. Avere una sorella è un dono prezioso, sebbene non raro, e avere un fac-simile genetico in casa, generalmente figlia della stessa generazione, può far molto riflettere su ciò che è il mondo e quello che è la società che ci circonda. La mia sorellina si chiama…
-
Andrea Diprè: Intervista Esclusiva per Retro Magazine
Per gentile concessione di Retrò Online e Edizioni Retrò S.r.l. Andrea Diprè è un avvocato, critico d’arte e youtuber italiano. Lo abbiamo intervistato per Retrò Magazine (il video dell’intervista è disponibile al fondo dell’articolo) e ci siamo fatti raccontare come fa un avvocato esperto di arte figurativa a trasformarsi nell’imperatore dell’amoralità e diventare il profeta…
-
Nero? Immigrato. Bianco? Espatriante. – Per Retro Magazine
Gentile concessione di Retro Magazine. Qual è la differenza fra un profugo africano, su un barcone in fuga dalla guerra, in cerca di speranze, e un neo laureato all’aeroporto, in fuga dalla crisi, a caccia di un futuro? Se lo chiede anche TheGuardian.com, che a metà marzo ha pubblicato un articolo in cui pone un’interessante domanda: Why are…