Con piacere vi comunico che è finalmente disponibile “The Fake News Bible: Guida alle Fake News”, scritto dall’esperto di digitale Marco Camisani Calzolari.
Il libro è acquistabile su Amazon e altri store.
Marco ha confezionato una guida alle fake news che affronta in concreto il tema della misinformation, della propaganda e delle notizie false, analizzando soprattutto le tecniche dialettiche utilizzate da chi le crea e le diffonde.
Come nascono le fake news? Chi crea fake news e perché lo fa? Come queste diventano virali? Quali tecnologie si utilizzano per distribuirle o per misurarne l’efficacia?
Bufale, click-bait, conspiracy theory, pseudo-scienza, storytelling, shitposting, satira e intrattenimento sono alcune delle principali categorie prese in considerazione nell’oceano tempestoso dell’informazione online.
Fra le ragioni per cui le fake news vengono create troviamo per esempio la volontà di influenzare l’opinione pubblica, influenzare il mercato e i decision maker, monetizzare il traffico o fare character Assassination.
Nell’ultima parte del libro, Marco si sofferma sulle tecniche di debunking e fa riflettere il lettore su alcune possibili soluzioni per combattere il fenomeno.
Lavorare all’editing del libro di Marco Camisani Calzolari mi ha dato la possibilità di approfondire enormemente un fenomeno che conoscevo poco, quello delle fake news, e di scoprire e conoscere un grandissimo esperto di digitale.
Bellissima esperienza editoriale che mi ha arricchito culturalmente e professionalmente.
Consiglio la lettura a chi si occupa di impresa, politica, mondo dei media o semplicemente a chi desidera vederci più chiaro su un fenomeno di cui negli ultimi anni si è parlato a lungo.